Sistemazione

Isola Pašman, Dalmazia Settentrionale - Top delle attrazione e dei posti per vacanza

L'isola di Pašman è un vero paradiso terrestre situato nel golfo di Zara. Il suo isolamento e l'offerta limitata di alloggio fanno sì che la vostra vacanza sarà rilassante e la folla della città una cosa ignota. Nella nostra offerta di alloggio potete trovare circa 300 unità di diversi tipi, come per esempio stanze, appartamenti classici e monolocali, come anche case vacanze. Quasi tutto l'alloggio nella nostra offerta si trova a distanza di qualche minuto dalla spiaggia. Le spiagge sull'isola di Pašman sono per lo più spiagge di sabbia, dove famiglie con bambini piccoli passeranno sicuramente il loro tempo in serenità e gioia.

L'isola di Pašman
è separata dalla costa con un canale il cui mare è di eccezionale purezza per le incessanti correnti marine. Pašman è la dimora di un particolare tipo di conchiglie, kunjka, la deliziosa fonte alimentare del paese Tuconio (in croato: Tkon), che potete - riconoscendola nella ricchezza marina - estrarre dal mare con un profondo respiro.

I paesi Pašman, Sdrelaz (Ždrelac), Tuconio (Tkon), Neviane (Neviđane) e Marigliano (Mrljane) nacquero nella parte est dell'isola, affacciati al mare e agli isolotti inabitati che sono la meta dei sub, ma anche dei delfini.
Pašman è il sinonimo della selvaggia bellezza del paesaggio, delle baie e del mondo subacqueo dove tornerete istantaneamente alle radici.


L'isola di Pašman nei vortici della storia

Dai tempi preistorici, l'isola di Pašman intaglia un'immagine meravigliosa nel legno d'ulivo, carsico e dolomite. Dall'attacco dei pirati nel VI secolo, i suoi abitanti si nascosero nella fortezza Pustograd, oggi un sito archeologico di grande valore, vicino a Tuconio.

Un monumento di categoria zero, il monastero di santi Cosma e Damiano, risalente al XII secolo, si trova sulla collina Ćokovac sopra di Tuconio. I benedettini vi conservano una ricca collezione di arte sacra, mentre i francescani scelsero il paese Crai (Kraj) per l'erezione del monastero di San Doimo nel XIV secolo.

L'isola di Pašman è protetta da un custode fedele, la statua di pietra di San Michele dal XII secolo, dall'omonima chiesa a Neviane.


La romantica isola di Pašman

Al sud dell'isola di Pašman, tra gli antichi uliveti e gli alberi di fichi sono immerse le piccole case di pietra, che gli abitanti all'epoca usavano solo durante il periodo della raccolta delle ulive. Situate proprio accanto al mare, lontanissimi dalle località abitate, sono un rinfresco ideale dal ritmo frettoloso della quotidianità.

Però, l'isola di Pašman offre anche altri piccoli piaceri – le spiagge nascoste in cui potete godere del bagno e prendere il sole accompagnati dai suoni rilassanti della natura.

L'isola di Pašman rivela il suo cuore lungo la strada per il paese nel entroterra, Turanj. Galešnjak, l'isola degli innamorati, offre l'opportunità di trascorrere un po' di tempo nella privacy totale su questo raro fenomeno che la natura benedisse con l'attraente forma a cuore.


Pašman presenta škraping – un'ottima avventura adrenalinica

All'altezza di 272 metri, l'isola di Pašman ha decorato il suo punto più alto, Veliki Bokolj, con un belvedere di pietra, dal quale si estende la vista sulle incantevoli Kornati (le Isole Incoronate). Vi ci portano numerosi persorsi ciclistici e pedonali, più o meno impegnativi.

Potete godere di una vera e propria avventura se scegliete škraping, una gara avventurosa lungo le rocce precipitose, organizzata sull'isola di Pašman dal 2006.
Se non siete amanti degli sport estremi, potete godere delle attività d'intrattenimento che la accompagna e i numerosi concerti che segnano la fine della competizione. L'isola di Pašman vi offrirà alcune delle sue numerose specialità: il prosciutto dalmato essiccato esclusivamente al vento di bora, l'agnello arrosto, il polpo sotto il coperchio e la tradizionale pašticada – la perla della gastronomia croata.

Isola Pašman - Cosa fare, cosa vedere?


Leggi di più su...

Babac

Babac

Banj

Banj

Barotul

Barotul

Dobropoljana

Dobropoljana

Donje More

Donje More

Druce

Druce

Kobiljak

Kobiljak

Komornik

Komornik

Fine

Kraj

Lanđin

Lanđin

Matuškovica

Matuškovica

Mrljane

Mrljane

Neviđane

Neviđane

Neviđansko Polje

Neviđansko Polje

Pašman

Pašman

Soline

Soline

Sveti Ante

Sveti Ante

Tkon

Tkon

Triluke

Triluke

Vitane

Vitane

Zuborovica

Zuborovica

Čerenje

Čerenje

Ždrelac

Ždrelac

Žinčena

Žinčena

Žižanj

Žižanj

Sistemazione
Torna su