Sistemazione

Isola Rab, Quarnero - Top delle attrazione e dei posti per vacanza

La bellissima isola di Arbe (Rab) affascinerà tutti i suoi visitatori con la natura eccezionale e le spiagge sabbiose. Nell'offerta di alloggio è possibile prenotare per lo più appartamenti e stanze vicini alla spiaggia, però è anche certo che si possono trovare ville, case vacanze o case in stile Robinson. Gli appartamenti e le stanze sono un'ottima scelta economica, hanno di solito un bagno privato ed altre attrezzature che vi potranno servire nelle vostre vacanze. Il paesaggio particolare dell'isola di Arbe e le bellissime lunghe spiagge di sabbia rimarranno impresse nella vostra mentre per sempre. Prenotate l'alloggio e permettetevi la vacanza che meritate, rilassatevi alle feste locali e ai giochi cavallereschi - uno degli eventi più interessanti sull'isola di Arbe.

Il proverbio dice che Dio ha fatto isola di Arbe solo per se, e che il diavolo vi ha mandato la gente. Non è strano, però, che la "divina" isola di Rab già dai tempi romani viene chiamata "l'isola della felicità" – Felix Arba. Da questo punto si è recato anche San Marino, il fondatore reputato del paese San Marino. L'isola di Arbe ha vinto diversi premi importanti grazie alla sua bellezza (Il fiore d'argento europeo, Il fiore blu), e i turisti la visitano già da più di 120 anni.


L'isola di Arbe nel labirinto storico

I conquistatori dell'isola hanno lasciato un grande patrimonio storico-culturale: il tiro con l'arco, i monasteri, quattro campanilli che si estendono sopra la città omonima. La città di Arbe con le sue strade acciottolate che vi adescano a fare una gita nel labirinto dei tempi lontani e passati del Mediterraneo. Nel centro della città, specialmente noti sono il Municipio, il centro della vita quotidiana nel passato, il Palazzo Ducale con una torre con le finestre particolarmente belle. Nella valle di Supetarska Draga troverete i resti di un monastero benedittino e la chiesa di San Pietro, uno degli edifici più importanti del XI secolo sul territorio della Croazia, che nel suo campanile custodisce la campana più vecchia dell'Adriatico. Partendo dalla penisola di Lopar, potete visitare anche Goli otok, la prigione più famosa dell'ex-Yugoslavia, dagli anni del comunismo.


Arbe – l'isola d'amore

Dalla visita del re britannico Edoardo VIII, all'inizio del XX secolo, l'isola di Arbe è conosciuta come la culla del naturismo. Le spiagge preferite dei natuisti sono Sahara, Stolac e Ciganka. Sull' "isola d'amore", come viene intitolata l'isola di Arbe, vi aspettano 22 spiagge di sabbia sulla penisola di Lopar. La più bella di tutte le spiagge è Rajska plaža, lunga circa 1500 metri.
L'isola di Arbe ha custodito la biodiversità fino ad oggi ed è una delle isole più verdi dell'Adriatico. Sicuramente vale la pena visitare il parco Komrčar, una delle oasi più belle sull'Adriatico, e Kalifronta, il più grande complesso forestale sull'isola, in cui si nasconde anche il bosco Dundo, una riserva botanica protetta.


L'isola di Arbe e il suo spirito cavalleresco

Il viaggio indietro nel tempo non sarà completo se perdete l'occasione di partecipare alla Fiera di Arbe – che vi aprirà la porta del mondo dei mestieri tradizionali e dei prodotti domestici dell'isola di Arbe. I vari tornei di arcieri ravvivano lo spirito cavalleresco del XI secolo quando gli isolani avevano difeso le mura della città tirando l'arco.
Quello di cui l'isola di Arbe è specialmente orgogliosa è la torta di Arbe, proveniente dal XII secolo, che fu servita ai papi, agli impiegati statali e all'aristocazia. Le olive ecologicamente coltivate, i fichi, l'uva e il miele sono alcune prelibatezze caratteristiche per l'isola di Arbe. Al menù, come specialità, troverete anche il pesce, i gamberi e la carne di montone.

Isola Rab - Cosa fare, cosa vedere?


Leggi di più su...

Banjol

Banjol

Barbat

Barbat

Kampor

Kampor

Lopar

Lopar

Mundanije

Mundanije

Palit

Palit

Rab

Rab

Suha Punta

Suha Punta

Supetarska Draga - Donja

Supetarska Draga - Donja

Supetarska Draga - Gonar

Supetarska Draga - Gonar

Supetarska Draga - Gornja

Supetarska Draga - Gornja

Sistemazione
Torna su