Sistemazione

6 gemme nascoste della Croazia che non troverai sui depliant turistici!

Pubblicato: 07/giu/2021

Esiste una Croazia, diversa da quella di cui leggi su Internet o puoi scoprire partecipando i tour turistici!

Una bella voce si sente lontano! Almeno, se seguiamo il vecchio detto, che è più volte giusto che sbagliato. Questa frase vale per molte località e principali mete turistiche della Croazia. Le sue isole, Lesina o Arbe, Rovigno, Dubrovnik, Zara con la sua rivièra, ogni anno attirano i turisti di ogni profilo e interesse. Da viaggiatori solitari, saccopellisti, amanti delle feste o quelli della natura alle famiglie con bambini in cerca di intrattenimento; la nostra bellissima costa diventa una temporanea residenza estiva per ognuno di loro. E, per alcuni, anche una casa per sempre. Ma con più di 1.200 isole, isolotti, scogli e scogliere, un ricco patrimonio culturale e più di 50.000 chilometri quadrati di territorio su cui si intrecciano diversità culturali, biologiche, storiche e sociali, è logico che la Croazia, senza alcun dubbio, offra di più!

Che la Croazia sia molto più di mare, sole e spiaggia è qualcosa che la maggior parte degli ospiti stranieri riconosce, una volta scoperta la ricca offerta e il servizio professionale che offre il nostro paese. Che si parli del litorale, della Croazia continentale, delle pianure della Baranja e della Slavonia o delle bellezze della capitale Zagabria e dei suoi dintorni, la Croazia ha un'ampia offerta turistica costruita sulla storia millenaria, la cultura, la gastronomia e lo stile di vita della sua gente.

Ed è per questo che abbiamo stilato un elenco di 6 migliori destinazioni inesplorate, vere gemme nascoste e potenziali nuove sensazioni turistiche in Croazia. Non saranno di certo affollate e avrete l'opportunità di esplorare, in tutta tranquillità, tutto ciò che hanno da offrire, e riempire la vostra estate con una vacanza attiva che garantisce un'esperienza indimenticabile e i migliori ricordi. Probabilmente non ne hai letto o sentito parlare finora, ma sono vere perle e bellissime destinazioni di cui ti innamorerai a prima vista. La combinazione di natura, ricco patrimonio culturale e storico, gastronomia, caldo clima mediterraneo e bellissime isole sono solo ragioni per risvegliare il tuo lato avventuroso ed esplorare l'inesplorato

Ecco i nostri suggerimenti di cui, se decidi di venire in Croazia, non te ne pentirai. Fidati di noi!!

Montona

 

Montona è nota per la chiesa parrocchiale di Santo Stefano, il festival del cinema e il gigante coraggioso e buono Veli Joze, protagonista di un'opera letteraria del 1908 creata dallo scrittore croato Vladimir Nazor, divenuto il simbolo popolare di potere e forza.

Un piccolo paese con una grande e lunga tradizione cinematografica e un "paradiso" per gli amanti del cinema. Questa gemma nascosta situata nel cuore dell'Istria attirerà tutti gli amanti della storia, dell'arte e dell'atmosfera romantica di questa pittoresca cittadina, soprattutto durante l'estate. Ricca storia, natura incontaminata, persone accoglienti e gentili, una miriade di miti e racconti popolari come quello sui giganti che vi abitarono e uno dei più rinomati festival cinematografici nazionali sono solo un altro motivo per cui dovresti scegliere Montona e l'Istria come tua destinazione questa estate.

Oltre alla natura, alla gastronomia locale e alla ricca storia, ci sono molti altri motivi per visitare Montona, uno piccolo borgo con un'offerta turistica in cui si riflettono la storia e la mentalità istriana. Una passeggiata per le strade della città di Montona riporta indietro nel tempo, mentre la varietà di colori delle case circostanti e la natura intorno alla città creano un bellissimo dipinto di questa cittadina nel cuore dell'Istria. Dall'alto di Montona, invece, si ha una vista sul fiume Quieto, il bosco di Montona e il Monte Maggiore come i simboli più riconoscibili della zona. Naturalmente, come ovunque in Istria, anche a Montona puoi gustare prosciutto, formaggio e olio d'oliva di fama mondiale, ma anche provare alcuni dei famosi vini di Montona di prima classe e andare a caccia di tartufi, i famosi funghi che crescono sottoterra, e afferrare uno come ricordo di un'estate indimenticabile.

Per Montona passa anche la ferrovia Trieste-Buie-Parenzo, meglio conosciuta come Parenzana. Oggi puoi scoprire la bellezza fiabesca di questo tracciato intessuto nel mitico paesaggio istriano poiché una parte della Parenzana, dal confine tra Italia e Slovenia fino a Parenzo, è stata trasformata in una pista ciclabile e pedonale, che attira molti appassionati di attività all'aria aperta. E tutto questo, in un ambiente familiare e con l'ospitalità che, ormai da secoli, solo gli istriani sanno offrire ai propri ospiti!
 

La baia di Stiniva (Isola di Lissa)

 

Nel 2016, la baia di Stiniva è stata premiata e proclamata come la spiaggia più bella d’Europa

Un'immagine vale più di mille parole, giusto? Se quest'estate siete alla ricerca di una fuga romantica dalla vita quotidiana nella natura pura e incontaminata, allora la spiaggia di Stiniva sull'isola di Lissa, situata nell’omonima baia isolata è la scelta migliore. Questa baia, raggiungibile sia dal mare che da terra, caratterizzata dal suo mare cristallino, è il luogo dove si può prendere il sole, immersi nella natura e circondati da pace e tranquillità. Per questo la spiaggia, più un set cinematografico che un luogo reale, è stata premiata nel 2016 la spiaggia più bella d'Europa!

Sebbene sia la più remota delle isole popolate della Croazia, l'isola di Lissa è considerata una delle migliori destinazioni ed è, da tempo, la scelta numero 1 per molti turisti.
Lissa, abitata fin dall'antichità, conosciuta con il suo nome greco, Issa, nel XX secolo era una nota base militare navale, con resti dell'epoca visibili ancora oggi.
Oltre alla sua gastronomia e specifica mentalità dalmata di cui tutti i visitatori si innamorano, quest'isola è nota per le bellissime spiagge incontaminate come la già citata Stiniva o la spiaggia di Kamenice a Comisa, che d’estate diventano il luoghi dove si fa la festa fino all'alba. Inoltre, mentre sei a Lissa, ti consigliamo una visita all’isola di Busi e alle sue grotte, Azzura e quella dell'Orsa o al piccolo isolotto disabitato Piano (Ravnik) situato di fronte alla baia di Porto Mànego (Rukavac), nota per la sua bellissima Grotta Verde, entrambe nell’archipelago di Lissa. Quando il sole è al massimo della sua altezza l'effetto di rifrazione dei raggi solari crea all'interno delle grotte un effetto azzurro-argenteo unico nell'Adriatico. Visto che l'isola di Lissa si trova vicino all'isola di Brazza e l'isola di Lesina, è l'ideale per brevi gite di un giorno, ma anche per una piacevole vacanza a lungo termine!


Centro ricreativo Cvituša (Lika)

 

Lika e Gorski Kotar è la regione croata che abbonda di parchi naturali e rappresenta una perfetta fuga dalle solite rotte delle destinazioni turistiche standard, dalla folla e dallo stress durante le vacanze

Oltre al mare e alla costa, la Croazia nasconde nel suo entroterra molte bellezze naturali. Parchi nazionali, parchi naturali, laghi naturali e artificiali, patrimonio culturale e storico artistico sono solo alcuni di questi. Nonostante sia una destinazione prevalentemente invernale, grazie al fatto che un numero sempre maggiore di turisti in fuga dalla calura estiva scopre questa zona, la sua offerta e le sue bellezze naturali, le strutture ricettive della Lika sono sempre più richieste anche nella stagione estiva. Il centro ricreativo di Cvituša è adatto a tutti, anche se è rivolto principalmente a famiglie con bambini, amanti della natura e sportivi. Oltre alla classica vacanza, a Lika puoi divertirti facendo trekking, pedalando, ma anche praticando le attività adrenaliniche come il bungee jumping, il kayak o il paracadutismo: scegli tu!

Nonostante sia una zona scarsamente urbanizzata, Lika ha una vera ricchezza da offrire a chi decide di venire. A Lika si trova il massiccio delle Alpi Bebie, la montagna croata più lunga e il Parco Nazionale, ricco di flora e fauna. Qui si trovano anche i laghi di Plitvice, forse la destinazione turistica più riconoscibile della Repubblica di Croazia. Oltre a ciò, una visita a Rastoke, il punto in cui il fiume Slunjčica sfocia nel Korana e dà vita alle bellissime cascate in miniatura, o al fiume Gacka, che per la qualità dell'acqua potabile è uno dei migliori in Europa, e ai ruscelli che sprofondano vicino alle città di Slunj, Gospić o Otočac confermano perché questa parte è considerata una delle migliori destinazioni turistiche della Croazia continentale. Inoltre, è bene aggiungere che molti personaggi famosi della Croazia sono nati in Lika, come Nikola Tesla e Ante Starčević, motivo per cui una visita in questa parte della Croazia ti farà conoscere la storia e i grandi che hanno influenzato la storia e il modo di vivere in questa zona.

Samobor e Sveta Nedjelja

 

Le località della Croazia continentale offrono relax e una vacanza piacevole a tutti i tipi di vacanzieri.

Una delle principali destinazioni turistiche della Croazia è la capitale del paese, la città di Zagabria. Ogni anno, grazie al suo ricco patrimonio culturale e storico e alla ricca offerta, attrae centinaia di migliaia di visitatori e ospiti. In questo modo, turisti di tutto il mondo scoprono anche i resort e luoghi nelle immediate vicinanze della capitale con una sistemazione altrettanto buona, ma lontano dalla folla e dal trambusto cittadino. Una di queste zone è Prigorje e sue le città di Samobor e Sveta Nedelja. Entrambi città sono una destinazione popolare per i visitatori croati provenienti dall’altre parti continentali del paese e sono considerate i luoghi con il miglior standard di vita del intero paese. Se quest’anno decidete di visitare Samobor, dovete assolutamente provare la Kremšnita, dolce di pasta sfoglia, crema e panna tipico della zona, così come la mostarda e l'aperitivo agrodolce a base di vino bermet, prodotti e venduti da secoli in piccole aziende con le proprie sale di degustazione.


Samobor trasuda un tipico fascino medievale poiché fu la dimora di molte famose famiglie nobili come Arpadi, Frankopan, Erdődy o lo stesso Mattia Corvino. Il suo spirito aristocratico, influenzato dalla mescolanza di culture ed epoche diverse, si riflette nell'aspetto della città ed è visibile nel patrimonio architettonico di cui questa zona abbonda. Quindi, se ti trovi in questa parte della Croazia, assicurati di esplorare il nucleo medievale della città, il lago Kerestinec con il castello abbandonato di Tamás Erdődy ed il parco naturale Žumberak. Fra qualche anno qui ci sara anche il nuovo Quartier Generale di Rimac Automobili. La sede di Rimac, i cui edifici si estenderanno su una superficie di 100.000 metri quadri, ai quali si aggiungeranno altri 200.000 metri quadri circostanti, sarà completato nel 2023 e ospiterà anche una pista prova, un museo, un centro stile e il reparto ingegneria. Ciò conferma definitivamente che Prigorje si sta costruendo un futuro promettente basato su una buona offerta turistica e su ricche basi storiche e culturali.

Stagno (Sabbioncello)

 

La città di Stagno è famosa per le sue antiche e articolate fortificazioni, che un tempo erano le seconde più grandi del mondo, nonché per il suo patrimonio storico.

La penisola di Sabbioncello è la seconda più grande della Croazia (dopo l'Istria). Destinazione nota per il suo ottimo vino Dingač, i suoi tour enologici, l’olio EVO e altre prelibatezze locali, motivo per cui questa zona è la meta di molti viaggiatori. Oltre all'esclusiva offerta dei migliori vini e alla ricca offerta gastronomica, questa zona abbonda di bellissime spiagge e luoghi pittoreschi come Vigagni (Porto Rosario) o Sabbioncello (Orebic). Da qui puoi anche esplorare la Riviera di Dubrovnik e la sua capitale la città di Dubrovnik con i suoi siti archeologici che raccontano la storia dell'antica Repubblica di Ragusa e le usanze della vita nel sud della Croazia.

Se decidi di andare in vacanza nella Dalmazia meridionale, uno dei luoghi che dovresti visitare è Stagno. Questa cittadina, famosa per le sue antiche e articolate fortificazioni, che un tempo erano le seconde più grandi del mondo, oltre al sole, al mare e alle spiagge, offre anche una serie di attrazioni e attività. Qui puoi conoscere il mondo sconosciuto della molluschicoltura. Alcuni scavi archeologici condotti lungo la costa dalmata hanno infatti evidenziato tracce di allevamento di ostriche risalenti all’epoca romana. Ci sono anche delle fonti scritte che attestano l’ostricoltura in questa parte della Croazia: si tratta di documenti, risalenti all’epoca della Repubblica di Ragusa. Questa zona di natura incontaminata e mare cristallino è garanzia di un'estate indimenticabile e di meravigliose esperienze che sarete felici di condividere.

Stagno è anche famosa per le saline più antiche della Croazia, ancora oggi funzionanti. La tradizione di sfruttare e lavorare il sale dal mare è rimasta pressoché immutata nel tempo dall'antichità ad oggi. Quindi se vieni a Stagno, una visita alle saline dovrebbe essere una priorità assoluta. Non solo imparerai a conoscere il processo di produzione tradizionale, ma imparerai molto sul perché il sale è uno dei primi e fondamentali alimenti per l'uomo il cui uso ha allungato la vita umana e rivoluzionato la cucina e la gastronomia. Sulla strada per la famosa grotta di Gudnja non lontano da Stagno, assapora le ostriche fresche e la famosa torta dolce di maccheroni, la torta di Stagno, un assaggio dell'antica Repubblica di Ragusa e dell'intera Riviera di Dubrovnik in generale.


L'isola di Zlarino


 

L'isola di Zlarino è nota per i coralli e l'arte della loro lavorazione, motivo per cui è l'ideale per famiglie con bambini

Insieme ai ricci di mare, i coralli marini sono considerati indicatori di mare pulito e ricca biodiversità marina, motivo per cui le spiagge con grandi barriere coralline ricevono regolarmente una bandiera blu come simbolo di elevata purezza e qualità del mare. Proprio per questo, la bellissima isola di Zlarino situata di fronte alla Riviera di Sebenico è l'ideale, non solo per le vacanze ma anche per le gite di un giorno, in famiglia. "L’isola dei coralli", come viene chiamata dai locali, è nota per la sua arte del corallo, che viene tramandata di generazione in generazione. Qui ti puoi iscrivere a una serie di seminari attivi sulla lavorazione e la modellatura del corallo. Sull'isola sono state ritrovate tracce di insediamenti del Neolitico (6000-8000 anni fa) e reperti di epoca romana, quindi una visita all'isola è una visita ad un vero e proprio sito archeologico e storico!
Tuttavia, l'isola di Zlarino non è conosciuta solo per i suoi coralli. Il sole qui è di casa e, con le 2700 ore di luce solare all’anno, rende Zlarino una delle isole più soleggiate di tutta la costa adriatica. Qui è conservato il più antico statuto in ciacavo in caratteri latini. Inoltre, sono tuttora visibili e ben conservate ville dei nobili di Sebenico risalenti al sedicesimo e diciassettesimo secolo. Come la maggior parte delle isole dell'arcipelago di Sebenico, è nota per la sua tranquillità, le spiagge e la natura incontaminata. L'isola di Zlarino è un'isola ecologica dove non si guidano le auto; è una destinazione ciclistica e velica che dista solo 20 minuti in barca da Sebenico e dal resto della Riviera di Sebenico. Grazie al lavoro della comunità locale, l'isola di Zlarino è diventata la prima isola senza plastica, quindi è l'ideale come meta per i veri amanti della natura!
 

Croazia - una destinazione di ricca offerta tutta da esplorare!

Tutti i luoghi citati mostrano che la Croazia ha molto da offrire da est a ovest e da nord a sud. La Croazia abbonda di patrimonio culturale e storico, gastronomia, arte, tradizione, servizi aggiuntivi, costumi e stile di vita in ciascuno di questi luoghi. Il che crea un ambiente e un'esperienza speciali e unici, senza dubbio da godere, indipendentemente da quale di questi luoghi o regioni della Croazia tu scelga! La scelta della destinazione dipende da te e noi dell'agenzia di viaggi Adriatic.hr faremo in modo che tu abbia offerte speciali dalla nostra ricca offerta di alloggi privati per aiutarti a vivere una nuova, meravigliosa estate e un'esperienza di vacanza unica in Croazia!

#adriatic #adriatichr #destinazione #eventi #jadran #vacanza in famiglia #vacanza #natura #attività sportive #aree protette
Torna su