Sistemazione

Parchi naturali dell'Adriatico

Pubblicato: 10/ago/2018


Parchi naturali in Croazia sono speciali zone protette con eccezionale bellezza naturale, e da 11 di loro, perfino 5 si trovano sull'Adriatico. Continuate a leggere e venite a sapere cosa li rende così speciale!

Parco naturale di Učka
Parco naturale di Učka è l'unico parco naturale nell'Istria. Ha preso il nome dalla montagna più alta dell'Istria, Učka.
Parco naturale di Učka è popolare tra gli appasionati di alpinismo e di arrampicata libera, ma anche tra gli appasionati di ciclismo e di camminare. Nel parco si trovano ben ordinate piste ciclabili e vie pedonali educative come per esempio percorso istruttivo Vela draga che passa attraverso l'omonimo canyon, fenomeno geomorfologico che non dovete perdere per niente. Se salite sulla vetta più alta del monte di Učka, la vetta di Vojak, sulla quale si anche trova torre vecchia e punto d'osservazione, sarete rimasti senza fiato dalla panorama dell'Istria, delle isole del Quarnero e della città di Fiume.

Parco naturale di Telašćica
Parco naturale di Telašćica copre la parte meridionale di Dugi Otok, degli isolotti intorno e una parte dell'acquatorio di Zara. Telašćica è caratteristica per natura selvatica – rupe, boschi esuberanti del pino d'Aleppo e di leccio, più di 400 specie vegetali e più di 300 specie animali sottomarini, isolotti geomorfologicamente particolari (come l'isolotto di Taljurić). Il simbolo del parco naturale è la baia di Telašćica, dalla quale il parco ha preso il nome. Questa baia è circondata da 6 isole e rocce e può vantare più di 69 chilometri della costa frastagliata. Dentro il parco naturale si trova interessante e particolare fenomeno naturale, lago salato di Mir in cui si trova il fango curativo e la cui temperatura in estate può raggiungere 33 °C.
Il parco offre diverse attività sportive e ricreative come sport acquatici, pesca, ciclismo. Potete rinfrescarvi in una delle imprese di ristorazione in vicinanza..

Parco naturale di Vransko jezero
Parco naturale di Vransko jezero si trova nella contea di Zara e nella contea di Sebenico-Knin e include il più grande lago naturale in Croazia, dal quale ha preso il nome. Quest'area è stata dichiarata il parco naturale nel 1999. Il parco è allo stesso tempo una speciale riserva ornitologica – l'habitat per 11 specie di uccelli minacciate di estinzione che hanno i loro nidi lì.
Questo luogo è una locazione che piacerebbe agli osservatori di uccelli e agli appasionati di pesca sportiva, anche ammiratori di vacanze attive non resteranno negletti – il lago è circondato da 40 chilometri di piste ciclabili e vie pedonali educative. Il momento culminante della visita senz'altro sarà la visita del punto d'osservazione di Kamenjak dal quale si vedono tutte le isole Kornati, l'isola di Murter e lo stesso Vransko jezero.

Parco naturale di Biokovo
La monte di Biokovo, il secondo più grande in Croazia, è il parco naturale che si trova nella contea spalatino-dalmata. Il parco naturale di Biokovo è un'area tipica per la sua diversità geomorfologica, vegetale e animale.
Su Biokovo si trova la terza più alta vetta di Croazia e la più alta vetta del monte - Sveti Jure (1762 m), e la destinazione alpinistica popolare, specialmente tra alpinisti molto esperti.
All'interno del parco naturale si trova anche il giardino botanico di Kotišina, situato sopra il villaggio di Kotišina a un'altitudine tra 350 e 500 metri. Questo piccolo e ben ordinato giardino botanico è bello per la sua esuberante vegetazione endemica e diversità geomorfologica. Potrebbe essere interessante agli appasionati di botanica. Biokovo è una destinazione alpinistica popolare, è bello per i suoi 19 percorsi alpinistici di diverse lunghezze e livelli di difficoltà.

Parco naturale di Lastovsko otočje
Parco naturale di Lastovsko otočje contiene 44 isole, isolotti e rocce della costa frastagliata. Qui si possono trovare diverse specie marine, vegetali e animali.
Come una delle ultime destinazioni intatte da parte di turismo intensivo, Lastovo è ideale per tutti coloro che sono in cerca di un tranquillo riposo sull’isola. Alla sua natura intatta e alla mancanza d'interesse turistico è contribuito il fatto che per quasi cinquanta anni l’isola è stata la base dell’Armata Popolare Jugoslava (JNA), e anche una grande distanza. Vale a dire, Lastovo si trova a quattro ore da Dubrovnik e a cinque e mezzo ore da Spalato. Per fortuna, negli ultimi anni Lastovo pian piano si sta aprendo al turismo e sta investendo nella sua infrastruttura con lo scopo di offrire il migliore soggiorno possibile ai suoi ospiti.
Lastovo affascinerà i velisti, gli appasionati di attività come ciclismo, camminare e immersioni subacquee, e tutti coloro che nella loro vacanza cercano un po’ di storia e cultura – su Lastovo si trovano tante chiese barocche e rinascimentali (perfino 31 di loro!), e sono interessanti anche cosiddetti "fumari", camini specifici sulle case nel paesino di Lastovo, nell’entroterra dell’isola.

#adriatichr #vacanza attiva #dalmazia #vacanza #parco naturale #aree protette
Torna su