Sistemazione

L'isola che può essere vistata a piedi in meno di un'ora

Pubblicato: 19/lug/2019

Credete che sia impossibile provare la sensazione dell'assoluta tranquillità nel cuore della stagione estiva in Croazia? L'isolotto Visovac vi mostrerà il contrario. L'energia provvista dall'ambiente di Visovac è speciale. Il motivo può essere la natura incontaminata, ma anche il fatto che Visovac è un famoso luogo di preghiera e riflessione. Dal 1445 sull'isolotto si trova il monastero francescano. L'effetto viene accentuato dagli alberi di cipressi che circondano e nascondono l'isola provocando così il senso del mistero nei visitatori.

La storia di Visovac

Oggi vi lavorano ed abitano i francescani che hanno costruito la chiesa, ma si crede che l'isolotto fu inizialmente abitato dagli eremiti dell'ordini di Sant'Agostino. I francescani arrivarono sull'isola solo nel XV secolo da Bosnia scappando dagli invasori Ottomani. Grazie al lavoro dedicato, i francescani hanno ricostruito il monastero e con tempo hanno trasformato l'isolotto in oasi nel mezzo delle rocce ripide del burrone di fiume Krka. Il Monastero di Madre delle Grazie e la chiesa di Madonna di Visovac sono stati ricostruiti più volte. Questo non sorprende visto tutti gli avvenimenti burrascosi e i cambiamenti accaduti durante la storia in questa area.

Cosa si può vedere in meno di un'ora?

L'ordine francescano ha trasformato il deserto isolotto in una piccola oasi verde

Anche se si tratta di un isolotto con il monastero, non pensate che la visita sarà brevissima. Già prima di mettere il piede su Visovac avrete l'occasione di godere nella traversata in nave. Vedrete così tutte le viste incredibili offerte dal Parco Nazionale Krka. Una volta sbarcati sull'isolotto noterete i giardini e le aree verdi. Oltre a custodire meticolosamente i relitti storici, i francescani hanno trasformato l'isolotto in una vera oasi verde, grazie alla coltivazione delle piante variegate. Sull'isolotto oggi crescono addirittura 185 specie di piante, molte dei quali sono le specie esotiche. Durate la visita ai bellissimi giardini, non vi sorprendete se incontrate dei pavoni, cigni o tartarughe. Se siete appassionati della fotografia, sia quella amatoriale, sia quella professionale, lasciate abbastanza spazio libero sui dispositivi fotografici, perché sicuramente spenderete tanto tempo per catturare ogni immagine.

Se siete appassionati della cultura e degli artefatti storici, non dovete perdere la ricche collezioni nel museo e nella biblioteca del monastero. Oltre ai preziosi incunaboli (i libri stampati sul torchio di Gutenberg prima del 1500), bisogna menzionare i documenti con il significato storico come il Firman di sultano Mehmed IV dal 1672. La piccola biblioteca del monastero custodisce tante rarità della letteratura Croata. Ogni eredità culturale è interessante, ma siate sicuri che gli artefatti a Visovac sono totalmente diversi. Non ci credete? Provate a scattare la foto del libro più piccolo al mondo. Nella ricca collezione si trova anche il piccolo libro stampato sul torchio di Gutenberg (a Mainz) con le dimensioni veramente speciali: 3x5mm larghezza e lunghezza. Queste dimensioni le hanno portato il titolo del libro più piccolo al mondo (da alcuni anni il titolo è detenuto dal libro "Teeny Ted from Turnip Town" che può essere letto attraverso il microscopio elettronico). Il piccolo libro contiene la preghiere "Padre nostro" tradotta in 7 lingue. Purtroppo, i visitatori non possono prendere il libro nel mano e sfogliarla.

Come arrivare a Visovac

Di Domenica il trasporto fino a Visovac è gratis

Come è d'aspettarsi, a Visovac si può arrivare solo con la nave. La nave parte da due paesi - Stinice e Remetic. Il trasporto viene organizzato da PN Krka e una gita acconto a Viscovac include anche le visite alle altre attrazioni del Parco. Potete scegliere la traversata di due ore (include la visita a Visovac e la visita alla cascata Skradinski buk), o quella di quattro ore (visita a Visovac, alla cascata Roski slap e alla cascata Skradinski buk). Se volete visitare solo l'isola Visovac la traversata dura 30 minuti. Di Domenica la traversata è gratis, ma solo negli orari per la santa messa (9:30, 10:00 e 10:30 per la messe alle ore 11, le traversate di ritorno subito dopo la fine della messa). I prezzi sono disponibili sul sito ufficiale del Parco nazionale Krka.

Cosa altro è da visitare nel PN Krka

Skradinski buk è la cascata più grande nel Parco nazionale Krka

Visovac è solo una delle ragioni per quali vale la pena visitare PN Krka. Se avete a disposizione del tempo per la visita più lunga, acquistate il pacchetto che, oltre a Visovac, include la visita alle cascate Skradinski buk e Roski slap. Skradinski buk è uno dei fenomeni naturali più belli di Croazia e l'attrazione più visitata del Parco nazionale Krka. Viene maggiormente visitata durante i mesi estivi perché è possibile fare il bagno acconto alla cascata. Roski slap, che viene considerata "l'entrata" a PN Krka, è un posto speciale che offre l'esperienza più autentica visto che non è così affollata come Skradinski buk. Gli appassionati della cultura possono visitare i resti di una delle cinque fortezze che testimoniano della presenza dell'esercito d'Impero Romano e delle battaglie. Le fortezze si trovano nelle aree elevate ed offrono le vista bellissima su tutto il Parco nazionale.

#patrimonio culturale #parco nazionale #aree protette
Torna su