Sistemazione

L'organo marino e il Saluto al Sole a Zadar | L'arte di sole, mare e vento

Pubblicato: 13/mag/2016


    La città di Zadar è sempre più nota in tutto il mondo per il suo monumento particolare – L'organo marino il cui nome suggerisce una combinazione insolita di natura e di uno strumento musicale, cioè il mare e l'organo. Ogni visitatore di Zadar rimarrà incantato quando farà un passo per la riva di Zadar e quando renderà conto che le onde del mare, mentre si incontrano con la scalinata bassa appositamente progettata, producono la musica del mare unica e irrepetibile. Questo organo marino ha incantato ciascuno, quindi non sorprende il fatto che subito dopo che è stato fatto è stato premiato con il Premio europeo dello spazio pubblico urbano, e ciò in concorso di 207 progetti da 31 paese.

    L'autore di questa insolita opera d'arte è famoso architetto croato Nikola Bašić il quale proprio l'amore per la musica e per l'architettura ha ispirato nella creazione dell'organo marino. Nel processo non era solo, hanno partecipato anche Ivica Stamać, che ha auitato nella parte musicale e nella concezione del suono come tale, Vladimir Andročec, la cui esperienza in idraulica ha aiutato la funzionalità dell'organo e l'intero atelier di organo "Heferer", che è meritorio per l'impostazione dello strumento.

    Pertanto certamente prenotate l'appartamento a Zadar e sentite l'effetto magico del suono dell'organo marino alla vostra anima, che viene creato dalla pura energia del mare, dalle onde e dalle maree. Il mare compone le melodie uniche e inimitabili che agiscono in maniera quasi terapeutica mentre siete seduti sulla riva e godete la vista ai gabbiani la cui bianchezza fa il cerchio nel blu del mare e del cielo.

    Ma, il racconto delle bellezze particolari di Zadar non si ferma qui – il maestoso Saluto al Sole , pure l'opera di Nikola Bašić, è un altra conferma che il patrimonio culturale a Zadar continua a svilupparsi. All'opera architettonica particolare – al "monumento giovane", l'organo marino – si è associato il Saluto al Sole che si trova nella sua immediata vicinanza. Si tratta di un'altra opera dell'arte contemporanea – una superficie piatta pavimentata con pannelli solari in vetro da cui è possibile vedere alcuni dei più belli tramonti del mondo. Inoltre, i pianeti del sistema solare sono installati vicino al Saluto al Sole e sono realizzati nella dimensione proporzionale rispetto al sole.

    Già che ci siete, conoscete la ricca storia di Zadar. Le chiese, i musei, le gallerie, i campanili. C'è tutto li. La storia plurisecolare intessuta dai numerosi successi d'architettura come la chiesa e il campanile di Sant'Anastasia (Sv. Stošija), il teatro Verdi, la fontana imperiale, la "Pace di Zara" e molti altri.
Il racconto di Zadar continua. La sua bellezza di giorno in giorno è sempre più grande e più impessionante. Venite a visitarla!

#destinazione #vacanza #dalmazia #patrimonio culturale #zadar #curiosità
Torna su