Sistemazione

Pag alla scoperta dei sotterranei romani

Pubblicato: 26/gen/2011

L'isola di Pag e Novalja attirano l'attenzione dei media soprattutto con le foto del divertimento continuo sulla sabbia infuocata della spiaggia Zrce. Un po' all'ombra del centro del divertimento, Pag nasconde i siti archeologici affascinanti con le tracce della vita sull'isola nell'antichità. Il Museo civico di Novalja ne custodisce una parte significativa, però gli oggetti esposti non sono la sola attrazione che offre questo museo. Se il visitatore da un'occhiata ai suoi sotterranei, gli si apriranno le porte dell'antico acquedotto sotterraneo. Sembra che l'isola di Pag fosse stata una località molto importante all'epoca romana, di cui testimone è la grandezza dell'acquedotto sopramenzionato. Lungo un chilometro, vecchio ben 2000 anni, scalpellato a mano, l'acquedotto è un artefatto culturale straordinario. È noto anche sotto il nome di “Buco dell'italiano”, e oggi se ne possono visitare circa 200 metri. Una volta terminato il restauro dell'acquedotto, con i corridoi stretti si potrà arrivare fino a Novaljsko polje dove finisce l'acquedotto.

#pag #adriatic #dalmazia #jadran #isola #curiosità
Torna su