Sistemazione

Peljesac nelle mura medievali

Pubblicato: 10/feb/2011

All'estremo sud della costa adriatica, Peljesac attira i visitatori con il profumo del sale e il sapore del vino. La più antica salina europea e i tipi di vino autoctoni non sono gli unici vantaggi che legheranno i clienti alla penisola di Peljesac. Le mura di Ston, restaurate e aperte al pubblico, ravviveranno il pericoloso Medioevo davanti agli occhi degli ospiti. Peljesac fu una volta alla frontiera della Repubblica di Dubrovnik così che fu necessario costruire le mura per proteggere questa parte dell'Adriatico dagli attacchi dall'entroterra. Edificate nel 14° secolo nella lunghezza di 7,5 km furono una vera impresa edilizia, non solo per Peljesac, ma per l'intera edilizia europea di allora. Oggi sono rimasti 5,5 km delle mura che, insieme alle fortezze, torre e bastioni, non si difendono dagli stranieri, ma gli ospitano volentieri e gli invitano a tornare a Peljesac.

#dalmazia #jadran #cultura #patrimonio culturale #pelješac #curiosità
Torna su