Sistemazione

Guida - Altri monumenti della natura

I parchi nazionali e parchi naturali di solito sono gli esempi di aree protette più grandi, ma ci sono anche numerose “miniaturi” che sono state anche formate dall'attività delle forze naturali, senza internvento umano. Le eruzioni vulcaniche, mossi del vento, ascesa della crosta terrestre e flussi del fiume hanno creato paseaggi affascinanti che testimoniano dell'antichità del nostro pianeta e dell'importanza della sua conservazione.

Croazia ha un gran numero di queste “miniaturi”: 120 località dell'orticultura, 75 fenomeni naturali, 73 riserve speciali, 28 paesaggi rilevanti, 27 parchi-bosco, ecc.


Vi presentiamo alcuni:

  • Cornu d'oro (Zlatni rat) – una delle spiagge più popolari lungo l'Adriatico si trova a Bol, sull'isola di Brač. La forma di questa spiaggia di ciottoli cambia con i cambiamenti del corrente e del vento.
  • Grotta Azzurra (Modra špilja) - è una grotta sul mare sull'isola di Biševo, vicino all'isola di Vis. Si chiama "Azzura" a causa della luce blu che viene creata dai raggi del sole che riflettono sul fondo sabbioso. Spesso viene confrontato con il famoso omologo italiano sull'isola di Capri.
  • Canale di Leme (Limski kanal) - è una profonda e pittoresca baia, situata sulla costa occidentale dell' Istria. E' molto stretta, con fianchi ripidi percio' spesso viene paragonato ai fiordi norvegesi.
  • Lago Blu e Lago Rosso (Modro i Crveno jezero) - i laghi situati in Imotski, una città nell'entroterra in Dalmazia, sono considerati speciali fenomeni carsici. Sono stati formati dal crollo delle enorme grotte sotterranee e portano questi nomi a causa delle acque dei laghi apparentemente rosso e blu.
  • isole vulcaniche Jabuka e Brusnik – piccole isole che sono ubicate nelle vicinanze dell'Isola di Vis, siccome sono state formate in una eruzione vulcanica, hanno una storia completamente diversa rispetto alle altre isole dell'Adriatico e sono famose per le loro speci endemiche della vita vegetale.
  • Grotte di Cerovac (Cerovacke Spilje) – questa composizione di grotte lunga 4 chilometri si trova nel Parco Naturale di Velebit. Una delle sue caratteristiche più interessanti sono le rocce "modellate dai orsi" - una roccia la cui superficie è stata modellata dal passaggio degli orsi attraverso stretti corridoi delle grotte.
  • Kolač – questo fenomeno naturale è in realtà una roccia grande nelle vicinanze di Nerežišće, un paesino sull'isola di Brač. A forma dell'anello o dell'arco, ha ricordato molti di una torta ed gli è, quindi, dato questo nome interessante – Kolač – che è la parola croata per la torta.

Sistemazione
Torna su