Sistemazione

4 ragioni per visitare l'isola Veglia

Pubblicato: 17/giu/2017


L'isola croata più grande, grazie alla propria bellezza soprannominata l'isola dorata già nei tempi antichi (insula aurea) non lascerà indifferente nessun visitatore. La clima mediterranea mite, il Mare Adriatico azzurro e l'eredità culturale fanno da Veglia una delle isole Croate più belle. Solo per voi abbiamo scelto 4 ragioni per non saltare questa isola affascinante durante la vacanza in Croazia.
Scegliete una delle camere on uno degli appartamenti dalla nostra offerta sull'isola Veglia.


1. Ottimi collegamenti
Veglia, a differenza da alcune altre isole, ha dei collegamenti stradali, marini e aerei ottimi con la terraferma. Da 1980 Veglia è collegata con la terraferma tramite il ponte Veglia lungo 1430 metri. La città grande più vicina è Rijeka (Fiume). Il pedaggio si paga solo nella direzione terraferma - Veglia. Su Veglia si può arrivare anche in aero che attera all'Aeroporto Rijeka vicino al paese Castelmuschio. Veglia è collegate con le altre isole tramite i traghetti: con isola Arbe con la linea marittima Valbiska – Lopar e con isola Cherso Valbiska – Merag.

2. Offerta turistica variegata
Il titolo di una delle destinazione più popolari Veglia deve anche grazie alla propria variegata offerta turistica. Veglia è una destinazione richiesta dalle famiglie con i bambini, delle coppie innamorate e dagli avventurieri alla ricerca di una dose d'adrenalina.

Alle famiglie con i bambini raccomandiamo di visitare L'acquarionel centro storico di Bescanuova. Nei 20 acquari sistemati ai 200 m2 potete visitare gli abitanti della parte Croata del Mare Adriatico. Nell'acquario si trova anche una delle collezioni più grandi delle conchiglie Adriatiche e dei molluschi Adriatici. L'entrata per i bambini fino all'età di 5 anni è gratuita.

Anche la città Veglia è orgogliosa di avere L'acquario dentro il quale si trova il Terrario. Nel Terrario si possono visitare gli animali maestosi e pericolosi tra i quali il pitone reale o il caimano, ma anche quegli innocui come il camaleonte velato o il geco leopardo denominato così per la sua somiglianza al leopardo.

Se volete sbirciare nel Mare Adriatico azzurro ed avvicinarvi a suoi abitanti pittoreschi portate con sé l'attrezzatura da sub perché Veglia ha tantissime località per l'immersione:
da Plica Tenki, lo scoglio la cui punta si trova a 3 metri e scende fino 40 metri profondità con la ricca fauna marina (polpi, granchi, spugne marine, orate), fino a Peltastis vicino a Silo dove si offrono le visite organizzate alla nave greca Peltastis affondata durante gli anni 60 del ventesimo secolo.
Tra le altre attività sportive mettiamo in evidenza wakeboarding a Punat, sulla parte sudovest di Veglia. Per questo sport d'adrenalina tutto quello di cui avete bisogno è un po' d'impegno ed abilità natanti.

Dopo le avventure marine tornate sulla terraferma e visite l'impressionante grotta Biserujka accanto al paese Rudine. La grotta è formata da 3 camere: La camera grande, La camera dei ponti e La camera dei cipressi.
Le calde serate estive su Veglia sono piene di varie manifestazioni interessati. Nel metà di Luglio a Castelmuschio, nella località Romana Mirine – Fulfinum rinasce l'era degli imperatori Romani. Ascoltate la musica da quei tempi, visitate l'accampamento Romano e i parrucchieri Romani. Vestite le toga e per alcune sere diventate il cittadino del leggendario Impero Romano.
Gli amati dei fichi alla fine d'Agosto troveranno Le giornate del fico a Veglia. Durante quei gironi in tutti gli esercizi di ristorazione si possono assaggiare vari piatti preparati con questo frutto mediterraneo dolce.

3. Spiagge bellissime
Anche su Veglia potete sfruttare i benefici del pulito e medicinale Mare Adriatico. Le spiagge di Veglia sono popolari perché soddisfano i bisogni degli ospiti con varie esigenze. Addirittura le 15 spiagge hanno la Bandiera Blu e sicuramente nella miriade delle altre spaigge di Veglia troverete il proprio posto al sole ideale. Se volete avere più informazione sulle spiagge di Veglia e decidere quale scegliere , leggete il nostro articolo sulle 5 spiagge migliori dell'isola Veglia.

Consiglio per il viaggio
I bambini e i giovani ameranno la spiaggia nella baia Klimno famose per i fanghi medicinale. Il mare è caldo con il basso fondale, quindi ideale per i giochi con i bambini e per vari sport. Visitate anche il paese omonimo che offre l'attracco per la barca, il bar e i ristoranti con le specialità marine.

4. Il vino zlahtina
Verbenico su Veglia è famoso per il suo vinozlahtina. Questo vino dal colore giallo dorato con il sapore leggero è perfetto rinfresco durante le calde giornate estive. Veglia è così orgogliosa di questo vino che gli anche dedicato il festival di zlahtina che dura tre giorno e si tiene a luglio. Si tratta di Giornate delle cantine aperte quando avrete l'opportunità di visitare le cantine di Verbenico.

Non preoccupatevi se avete perso il Festival di zlahtine, perché un'altra opportunità si presenta durante l'ultimo fine settimana ad agosto quando ci sono Giornate dei vini di Veglia. Oltre a zlahtina potete assaggiare anche i vini dalle altre regioni di Croazia.

#adriatic #dalmazia #krk #isola #spiaggia #consigli
Torna su