Sistemazione

Šibenik, Šibenik

Come la più antica città fondata dai croati, nacque Sebenico (Šibenik) sulla costa adriatica, non lontano dalla foce del fiume Krka. Di pari passo con la bellezza del suo paesaggio vanno i siti d'interesse storico-culturali, tra cui spicca la famosa cattedrale di San Giacomo, protetta dall'UNESCO. Sebenico impressiona anche con la fortezza di difesa San Michele, come pure con la forma triangolare della fortezza di San Nicola, all'entrata nel porto.

Facendo un giro per la città, non perdete la piazza dei quattro pozzi (Trg četiri bunara) - all'epoca dai pozzi si attingeva l'acqua, mentre oggi la piazza serve come un palcoscenico per i concerti e per i festival che "nutrono" le orecchie con diverse melodie e diversi ritmi.


La Sebenico medievale

Sebenico è più nota per la sua cattedrale di San Giacomo, inclusa nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 2000. Sorprende un po' il fatto che la cattedrale, costruita durante il Xv e XVI secolo, è fatta solo in pietra; vi attirerà l'attenzione anche la misteriosa galleria di ritratti in pietra sul muro esterno.

Forse riuscirete ad identificare i visi sconosciuti delle sculture come cavalieri, giocolieri, organisti e maestri dei vecchi mestieri che affollano le strade a settembre, quando Sebenico ospita la fiera medievale. In questa occasione, la guardia spara dai cannoni, viene organizzata la battaglia navale e le gare cavalleresche.

Una rarità molto interessante, il medievale giardino del convento, completa la vostra passeggiata lungo le strette vie di Sebenico, con il profumo inebriante di rose, erbe medicinali ed aromatiche e con le combinazioni artistiche di colori.


La tradizione musicale del gioiello nautico

In prossimità di due parchi nazionali, Krka e Kornati, Sebenico riesce a mantenere la posizione nella classifica delle più belle destinazioni nautiche. Il lussuoso porto turistico Mandalina Marina è particolarmente attraente durante il salone nautico Adriatic Boat Show.

Otto gioielli antichi hanno segnato Sebenico sulla mappa di eventi musicali già nel XVI secolo. Mentre la creatività dei bambini si può ammirare durante il Festival internazionale per i bambini, Le serate della canzone dalmata vi presenteranno le tradizionali melodie dalmate. Sebenico dimostra di avere una coscienza ecologica durante il festival musicale Terraneo; l'ecologia è la nota dominante anche ad agosto, non solo nella musica, ma anche attraverso i workshop, le conferenze, le mostre e - alla fine - lungo le vie della città.

Šibenik - Cosa fare, cosa vedere?


Sistemazione
Torna su