Sistemazione

Per Pasqua via Hvar: seguite la processione “Dietro la Croce”

Pubblicato: 16/apr/2011

Per ben 500 anni isola di Hvar attende Pasqua con uno dei più belli costumi tradizionali – processione “Dietro la Croce". Gli abitanti dell'isola hanno trasformato la loro profonda religiosità in questo rituale che ha portato Hvar in lista del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO.
Nella notte tra il Giovedì Santo e il Venerdì Santo la processione che simbolizza la Via crucis di Gesù inizia nello stesso momento da sei località. La processione è guidata dai portatori della croce e dopo seguono gli accompagnatori in tuniche bianche, vesti tradizionali delle associazioni religiose di una volta, e alla fine i fedeli. Nella processione notturna di otto ore Hvar risuona di canti tradizionali e preghiere che finiscono all'alba.
La tradizione secolare non è stata interrotta neanche durante la Seconda guerra mondiale quando gli abitanti dell'isola si trovavano nei campi profughi in Egitto dove organizzavano la processione “Dietro la Croce”, anche se adattata alle condizioni.
Molte persone vanno a Hvar per vedere la sua tradizione e per partecipare in questo connubio unico di preghiera pellegrina durante il camminare notturno lungo l'isola adriatica più lunga, accompagnati dai canti religiosi e la luce delle candele.

#festività #curiosità #eventi #hvar #jadran #cultura #usanze #isola
Torna su